Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
Prezzo
€25
Nome e cognome*
Indirizzo e-mail*
Messaggio*
* Cliccando sul bottone INVIA, accetti i termini della privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1612

Perchè venire con noi?

  • Prezzo garantito, senza sorprese
  • Assistenza clienti durante i tour
  • Esperienze selezionate con cura
  • Escursioni su sentieri sicuri

Hai domande?

Non esitare a contattarci: il nostro team di esperti è sempre felice di aiutarti.

+39 333 2180 620

sofia.rondelli@gmail.com

Lago Afframont

27 agosto 2026

  • 1 giorno
  • Max 20 partecipanti
  • Pranzo al sacco
  • Difficoltà: E
  • Ritrovo: Balme
  • Età: Adulti

Il Lago Afframont, a quota 1.986 m, si trova in una amena conca dominata dai contrafforti rocciosi del Bec del Fausset (2577 m) e del Forte (2366 m). Dalle sponde del lago è possibile osserva l’imponente cima aguzza dell’Uja di Mondrone. In realtà il nome antico di questo caratteristico lago era Lai fra mount, ovvero Lago fra i monti, che fu successivamente storpiato per l’errore di un cartografo. L’escursione avrà inizio dal Villaggio Albaron e l’ascesa per raggiungere il lago durerà circa due ore per 600 metri di dislivello positivo. Questa escursione è consigliata a chi frequenta abitualmente l’ambiente montano ed è solito compiere in salita dislivelli simili a quello indicato per la suddetta giornata.

Punto di ritrovo

Via Villaggio Albaron, 13 – Balme (Valli di Lanzo)

Che cosa portare

  • Repellente antizecca
  • Pranzo al sacco
  • 2 litri di acqua
  • Vestiario tecnico a strati
  • Scarponi da trekking

L'escursione include

  • Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
  • Assicurazione infortuni
  • Educazione Ambientale
  • Attività di gruppo
Cosa ti aspetta?

Il Lago Afframont, incastonato tra le montagne di Balme, è una gemma naturale che regala panorami mozzafiato e un’atmosfera di pace autentica. L’escursione che conduce a questo specchio d’acqua alpino è un’esperienza adatta a chi ama camminare nella natura incontaminata, tra boschi rigogliosi, pascoli verdi e silenzi interrotti solo dal suono dell’acqua e del vento.

Durante il percorso, potrai ammirare la straordinaria varietà di flora e fauna alpina, respirare aria pura e scoprire scorci unici che resteranno impressi nella memoria. Una volta raggiunto il lago, il colore cristallino delle sue acque e il maestoso abbraccio delle cime circostanti ti regaleranno una sensazione di completa armonia con la montagna.

  • Osservazione della vegetazione della fascia montana e subalpina
  • Osservazione dei tricotteri
  • L'importanza del larice, pianta pioniera, nell'ecosistema
  • Ecologia e storia evolutiva del faggio
  • Introduzione alle Valli di Lanzo
Galleria
Punto di ritrovo
FAQ

Posso partecipare all'escursione anche se non ho in dotazione gli scarponi da trekking?

Assolutamente no! Indossare scarponi da trekking in montagna è fondamentale per garantire sicurezza, stabilità e comfort durante le escursioni. La loro struttura robusta e la suola con grip elevato offrono protezione da distorsioni alla caviglia, urti e scivolamenti su terreni accidentati. Inoltre, gli scarponi isolano termicamente il piede, proteggendolo da freddo e umidità, e supportano il piede durante il trasporto di carichi pesanti come uno zaino.

Ci saranno pause durante l'escursione?

Durante l’escursione sono previsti diversi momenti di pausa per idratarsi, fare piccoli spuntini, il pranzo al sacco e per brevi momenti di spiegazione sull’ambiente montano (cartografica, flora, fauna, geologia).

Come posso partecipare?

Compila il modulo Google per effettuare la registrazione e partecipare all’uscita programmata.

Che cosa succede se le previsioni meteo non sono favorevoli?

In caso di maltempo l’escursione verrà rimandata ad un’altra data e, tutti i partecipanti, saranno avvisati per tempo tramite contatto telefonico.

Proceed Booking