Non esitare a contattarci: il nostro team di esperti è sempre felice di aiutarti.
+39 333 2180 620
sofia.rondelli@gmail.com
30 Novembre 2025

La salita verso Rocca Sella 1.508 m si snoda in un meraviglioso sentiero di latifoglie caratterizzato da castagni secolari, faggi, aceri e carpini. All’arrivo ci attenderà un’ampia terrazza panoramica sui laghi di Avigliana, la Val di Susa, la catena alpina e la pianura di Torino. Il sentiero è sempre ben segnalato, si snoda prevalentemente su tratti boschivi e per partecipare sono obbligatori gli scarponcini da trekking. Al termine dell’escursione, per chi avrà piacere, potrà fermarsi con il gruppo a gustare piccola merenda presso il Ristoro Rocca Sella.
ore 9.00 | Frazione Celle (Caprie) – Val di Susa
L’escursione porta alla vetta del Rocca Sella, sul Monte Caprasio, con una salita di circa 1,30 ore in mezzo a boschi di betulle, pini e faggi, costeggiando le antiche mulattiere. La vetta è una rinomata meta storica, sede di monaci ed eremiti; agli onori della vista sorgono una statua della Madonna e una cappella-rifugio sempre aperta.
Assolutamente no! Indossare scarponi da trekking in montagna è fondamentale per garantire sicurezza, stabilità e comfort durante le escursioni. La loro struttura robusta e la suola con grip elevato offrono protezione da distorsioni alla caviglia, urti e scivolamenti su terreni accidentati. Inoltre, gli scarponi isolano termicamente il piede, proteggendolo da freddo e umidità, e supportano il piede durante il trasporto di carichi pesanti come uno zaino.
Durante l’escursione sono previsti diversi momenti di pausa per idratarsi, fare piccoli spuntini, il pranzo al sacco e per brevi momenti di spiegazione sull’ambiente montano (cartografia, flora, fauna, geologia).
Compila il modulo Google per effettuare la registrazione e partecipare all’uscita programmata.
In caso di maltempo l’escursione verrà rimandata ad un’altra data e, tutti i partecipanti, saranno avvisati per tempo tramite contatto telefonico.